Il RTI
Descrizione delle società facenti parte del RTI

Intellera Consulting S.p.A. è leader in Italia nel settore dei servizi professionali di consulenza strategica, direzionale e organizzativa rivolti alla Sanità e alla Pubblica Amministrazione e nel supporto ai processi di trasformazione digitale e cambiamento organizzativo e tecnologico in ambito pubblico. È nata da una operazione di management buyout di PwC Public Sector e attualmente conta su più di 700 professionisti dislocati in 12 sedi con un fatturato annuo di oltre 65 Mln €. Intellera ha sviluppato competenze distintive riconosciute dal mercato e acquisite realizzando progetti di supporto strategico, progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi informativi, Program e Project Management, disegno dei processi di staff e di business, benchmarking e sviluppo dei sistemi di controllo interno. In Intellera opera da oltre 25 anni una Business Unit interamente dedicata alla Sanità che ha realizzato oltre 400 progetti, erogando servizi di consulenza strategica, organizzativo-gestionale, amministrativo-contabile nonché di digital transformation e di patient experience. Il sector Healthcare di Intellera conta oltre 100 professionisti dedicati, che operano in progettualità complesse ai diversi livelli strategici del SSN (nazionale, regionale e aziendale). Da più di 15 anni Intellera supporta il Ministero della Salute nel percorso di concezione ed evoluzione del NSIS e, più recentemente, sui temi di maggiore rilevanza del PNRR, quali la concezione ed evoluzione del Modello Predittivo e di percorsi specifici sulle cronicità. Affianca da anni molte Regioni ed Enti sanitari su tematiche di programmazione e controllo, supporto ai processi e all’implementazione di sistemi amministrativo-contabili e data management, coniugando sempre un approccio direzionale e di processo con la conoscenza delle tematiche IT. Intellera collabora da anni con Regione Lombardia nella definizione e attuazione delle linee di sviluppo del Sistema Informativo Socio-Sanitario e dei servizi digitali ai cittadini, adottando un approccio che raccorda le tematiche clinico sanitarie con i processi gestionali e amministrativi, adottando quindi un approccio olistico alla digitalizzazione. L’insieme di queste esperienze colloca Intellera a un livello di vertice nelle competenze e nelle esperienze del settore sanitario nazionale.

Deloitte Consulting S.r.l. S.B. è la società italiana che si occupa di consulenza strategica organizzativa e di processo, tecnologica e di trasformazione digitale, di analisi e gestione del rischio, etc. all’interno del più grande network mondiale di servizi professionali per imprese e Pubbliche Amministrazioni, con un fatturato di 50,2 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2021 e più 345 mila persone in oltre 150 Paesi. Anche in Italia Deloitte è il network con più persone (oltre 8.900, di cui più di 3.700 nel Consulting), distribuite su tutto il territorio nazionale che, oltre ai più importanti gruppi finanziari ed industriali, offrono servizi alle PA Centrali e locali e ai principali stakeholder pubblici e privati dell’ecosistema salute. La Industry Life Sciences and Health Care (LSHC) di Deloitte Consulting è una realtà in forte crescita, che sta acquisendo sempre maggior peso nel sistema economico italiano e internazionale tanto da essere considerata nel 2019 la global leader nel settore sanità da ALM Intelligence. A livello Global Deloitte fornisce i propri servizi al 91% delle società del Life Sciences & Health Care presenti nella classifica mondiale “Fortune Global 500 LSHC Companies” ed è presente in oltre 90 paesi. In Italia, grazie alla profonda conoscenza dei processi operativi delle Aziende Sanitarie, la practice Healthcare è considerata un riferimento per le iniziative di Digital Transformation con una vista distintiva e multiplayer di tutto l’ecosistema salute, grazie anche ai centri di competenza sulle Health Solution di cui dispone, che garantiscono ai clienti un accesso diretto all’esperienza maturata dalle best practice a livello globale. Il portfolio offering della practice si compone di un mix di expertise, industry skill, metodologie e servizi che rendono Deloitte Consulting in grado di dialogare efficacemente con i diversi stakeholder in maniera integrata lungo ambiti di attività che spaziano dall’analisi e revisione dei processi, all’introduzione di soluzioni IT ed iniziative di Digital Care.

Fondata a Boston nel 1886 da Arthur Dehon Little, professore presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT), Arthur D. Little SpA (di seguito, ADL) è la più antica società di consulenza al mondo. Con oltre 1.500 professionisti in 20 Paesi e 35 uffici su scala globale, eroga servizi per il management, le tecnologie e l’ambiente ai maggiori clienti dei settori pubblico e privato. In Italia, le risorse delle sedi di Milano e Roma svolgono progetti complessi e a elevato valore aggiunto negli ambiti di Management Consulting (Strategy, Organization and Operations), Innovation & Technology Consulting, Sustainability & Risk Consulting. ADL vanta la presenza di specialisti con conoscenze verticali ed esperienze pluriennali in molteplici settori, rispondendo pienamente ai requisiti oggetto del presente affidamento in termini di competenze multidisciplinari richieste. Negli ultimi anni, l’Industry Healthcare & Life Science di ADL ha maturato significative esperienze di governo di importanti programmi di strategia e cambiamento per molte Amministrazioni Pubbliche, Enti del SSN e società In-house, fra cui si segnalano quelle presso ARIA Spa (Regione Lombardia), la Regione Campania, la Regione Puglia e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Arthur D. Little ha inoltre una practice dedicata a Technology & Innovation management (TIM) che combina competenze funzionali a una profonda conoscenza delle tematiche IT e del data management e che consentirà di supportare gli Enti aderenti nell’utilizzo strategico della tecnologia e nella gestione dell’innovazione.

HSPI S.p.A. è una società di consulenza direzionale nata nel 2003, leader in Italia sulle tematiche di IT Governance, IT Service Management, Management Consulting, che conta più di 150 professionisti dislocati sulle tre sedi di Roma, Bologna e Milano in grado di offrire una vasta gamma di servizi professionali grazie ad un modello operativo capace di integrare competenze distintive di Consulenza Direzionale e conoscenze specialistiche in ambito ICT. HSPI è riuscita ad affermarsi come realtà consulenziale indipendente dai network internazionali e dai vendor ICT e ha maturato una notevole esperienza a supporto di IT Service Provider e Direzioni Sistemi Informativi di grandi aziende pubbliche e private attraverso l’adozione di metodologie in linea con gli standard internazionali e alla collaborazione e partnership con associazioni internazionali ed enti per lo studio e la diffusione delle migliori pratiche di IT Governance, IT Security e IT Service Management. La forte capacità di innovazione e la pluriennale esperienza maturata insieme alle competenze certificate, ha permesso ad HSPI di progettare ed erogare da oltre 10 anni un percorso unico in Italia di alta formazione in IT Governance in collaborazione con LUISS – Business School (Executive Master), Almagraduate di Bologna e Politecnico di Milano. La società è certificata ISO 9001:2015, ISO 37001:2016, ISO 14001:2015, ISO 27001:2013 a garanzia della capacità di gestire in riservatezza, integrità e disponibilità il proprio patrimonio informativo.

DSTECH S.r.l. è un’azienda ICT nata e improntata sull’innovazione e sulla capacità di guidare e affiancare il cliente nelle sue strategie digitali; l’azienda, infatti, da anni partecipa a progetti con Università, Centri di ricerca e consorzi sia nazionali che internazionali. DSTECH è una PMI innovativa che vanta un’esperienza di oltre 10 anni in materia di sviluppo mobile, telemedicina, interoperabilità, Data Modelling, patient experience/UX e salute digitale in generale. Ha realizzato diversi progetti europei su tematiche legate a genetica, telemedicina, servizi digitali per monitorare pazienti con cronicità, interoperabilità e servizi di assistenza domiciliare e, in generale, servizi per la salute oltre a esperienze presso PA per la parte di analisi dei farmaci (e analisi dei dati nel fascicolo sanitario del cittadino finalizzati ad estrarre automaticamente informazioni per rendere più agevole la consultazione da parte del medico), analisi delle ricette e monitoraggio della spesa farmaceutica. Oltre alle esperienze in ambito tecnico DSTECH vanta attività in ambito nazionale ed europeo soprattutto sui temi di Service e UX Design (specifici su Health), Patient Engagement, Patient Empowerment, IoT, data governance e AI.

Telos Management Consulting S.r.l. è una società di consulenza, formazione e ricerca nata dall’azione congiunta di consulenti professionisti con esperienze personali altamente qualificate nei settori Healthcare e Life Sciences. L’obiettivo di Telos è quello di aiutare le organizzazioni sanitarie, pharma e medical device a migliorare la loro competitività promuovendo un modo diverso di approcciare al lavoro, innovando processi e valorizzando capitale umano. Telos Management Consulting è Leader nello sviluppo di percorsi di innovazione organizzativa e di miglioramento continuo secondo l’approccio lean & value-based Healthcare.

Long Distance S.r.l. è una Startup innovativa che si occupa di consulenza e sviluppo di prodotti nel mondo delle applicazioni mobile. Grazie all’esperienza pluriennale e internazionale dei suoi fondatori in tema di creazione e ottimizzazione di prodotti digitali, comunicazione, strutturazione di base dati e strumenti di tracciamento per il continuo miglioramento dei processi aziendali, è in grado di offrire consulenza strategica e operativa per sostenere la trasformazione digitale dei propri clienti. Attraverso percorsi tailor-made basati su un approccio test & learn esclusivamente data-driven, fornisce supporto specialistico ai clienti in tutti gli aspetti del business, ottimizzando processi e caratteristiche delle applicazioni mobile e guidandoli nella definizione e implementazione di strategie efficaci. In particolare, l’azienda è focalizzata su:
►Mobile-optimization design: ideazione e progettazione di soluzioni user-centered in cui ogni dettaglio estetico, funzionale e comunicativo è curato per accogliere le diverse esigenze di business mobile-first;
►Growth marketing: realizzazione di progetti personalizzati che si trasformano in esperienze digitali, adattando canali e strumenti ai contesti di mercato dei clienti per raggiungere i loro obiettivi di business;
►Data driven customer engagement: reazione di modelli di customer engagement basati sul coinvolgimento dell’utente tramite l’utilizzo di dati proprietari e l’orchestrazione di push notifications, e-mail e in-app messages;
►Data analysis: supporto alla creazione e analisi di dashboard personalizzate finalizzate all’identificazione, monitoraggio e valutazione delle corrette strategie di miglioramento dei processi.